Il Blog di TeraNet

Le nostre esperienze al vostro servizio

Articoli filtrati per: Tecniche e strumenti - Articoli ordinati per: Più letti

Cos'è il Trouble ticketing?

15/03/2020
Letto 7019 volte

Cos'è un trouble ticket e un sistema di trouble ticketing? Come possoono aiutare le aziende ad aumentare la produttività alzando contemporaneamente il livello dei servizi. I sistemi di trouble ticketing permettono di organizzare al meglio il supporto e l'assienstenza ai propri clienti e al personale aziendale

Continua a leggere...

WBS - Work Breakdown Structure di progetto

18/01/2023
Letto 1210 volte

Nel project management la Work breakdown structure, o semplicemente WBS, serve per organizzare e rappresentare visivamente il progetto in modo gerarchico, mostrando il lavoro in componenti maneggevoli e snelli che possono essere assegnati a membri del team specifici.

Continua a leggere...

L'importanza della comunicazione nel project management: strategie per una collaborazione efficace

10/07/2023
Letto 959 volte

Scopri l'importanza vitale della comunicazione nel project management e come questa può essere la chiave per il successo dei progetti aziendali. Questo articolo presenta strategie per una comunicazione efficace tra team, stakeholder e clienti, sottolineando l'importanza della chiarezza degli obiettivi, dei canali di comunicazione adeguati e di un ambiente aperto e trasparente.

Continua a leggere...

Escalation e routing nei sistemi di ticketing

18/12/2020
Letto 848 volte

Nei software di gestione delle richieste di supporto, assistenza e servizi quando i ticket creati dagli utenti questi vengono assegnati o proposti a risolutori di primo livello. Ma cosa succede quando il risolutore a cui è assegnato il ticket non è in grado di risolvere la richiesta?

Continua a leggere...

Organizzazione aziendale e l'importanza di applicare il project management a tutte le attività aziendali. Benefici per esempi!

12/06/2023
Letto 584 volte

Applicare il project management in tutte le attività aziendali porta efficienza, organizzazione e risparmio di costi. Trattando ogni attività come un progetto, si ottiene una pianificazione strutturata, un'allocazione ottimale delle risorse e un controllo costante dei costi. In questo articolo vediamo i benefici "per esempi".

Continua a leggere...

Come un software di Help Desk per gestire il ticketing può rivoluzionare l'organizzazione aziendale

03/07/2023
Letto 467 volte

L'adozione di un software di Help Desk dinanico e flessibile può rivoluzionare il modo in cui le aziende gestiscono le richieste di assistenza. Con una maggiore centralizzazione, tracciabilità, automazione, collaborazione e analisi approfondite, è possibile migliorare l'organizzazione aziendale, aumentare l'efficienza operativa e garantire un servizio di assistenza di qualità superiore.

Continua a leggere...

Kanban Board alleati preziosi, team più efficienti e produttivi

28/02/2023
Letto 457 volte

I kanban board software sono fondamentali per aiutare i team di lavoro ad organizzare progetti, task ed attività in modo efficiente e produttivo. La metodologia kanban permette un processo di gestione fluido e intuitivo per agevolare la condivisione di task ed attività nel project management, ma anche nell'organizzazione di attività quotidiane personali e di team di lavoro.

Continua a leggere...

Kanban: utilizzo ed esempi concreti in diversi settori

11/04/2023
Letto 440 volte

L'utilizzo di Kanban board sta diventando sempre più diffuso in diversi settori, dalla produzione al marketing, dalla gestione di progetti alla gestione dei servizi. In questo articolo vedremo come funziona il Kanban board e daremo alcuni esempi di come è possibile utilizzarlo per migliorare la gestione del lavoro.

Continua a leggere...

Gestione del tempo nel project management: tecniche per massimizzare la produttività

22/08/2023
Letto 421 volte

Scopri l'importanza della gestione del tempo nel project management e come implementare tecniche efficaci per massimizzare la produttività del team. Questo articolo presenta strategie per una pianificazione accurata, l'uso di tecniche di project scheduling, l'assegnazione delle risorse in modo appropriato e il monitoraggio costante dei progressi. Con queste tecniche, il project manager può guidare il progetto verso il successo, rispettando le scadenze e ottenendo risultati straordinari per l'azienda.

Continua a leggere...

La scelta e pianificazione del team: un compito cruciale per il project manager

08/07/2019
Letto 420 volte

Scopri l'importanza della scelta del team nel project management. Questo articolo mette in luce come un project manager competente analizza le competenze necessarie, coinvolge tempestivamente il team, assegna ruoli chiari e promuove una comunicazione aperta e una collaborazione efficace. Con un team ben strutturato, il project manager guida il progetto verso il successo, ottenendo risultati straordinari per l'azienda

Continua a leggere...

Categorie

Ordina articoli per

Numero di elementi per pagina 102040Mostra tutto
Pagina 1 di 5 (99 elementi)

Contatta il nostro team

Vuoi avere più informazioni sui software sviluppati da TeraNet? Non esitare a contattarci tramite la seguente form, il nostro team è pronto a rispondere a tutte le tue domande!

Attendere prego